La pratica della magia cerimoniale è intrisa di simbolismo e rituali specifici. Uno degli aspetti fondamentali di tali rituali sono i “sigilli esoterici” chiamati anche “sigilli magici”
Diversi Tipi di Sigilli Magici o Sigilli Esoterici
Nel vasto mondo della magia, esistono numerosi tipi di sigilli: Planetari, Goetici, Angelici, Demoniaci e molti altri. Essenzialmente, i sigilli sono simboli utilizzati per invocare o evocare energie spirituali in un contesto rituale. La loro funzione è simile a quella delle idolatrie nelle religioni pagane, ma con una potenza amplificata. La particolarità dei sigilli esoterici risiede nella loro associazione storica con la magia cerimoniale, in particolare quella Salomonica.
Per coloro che si avvicinano alla magia cerimoniale, specie se desiderano lavorare con Demoni, Angeli, Spiriti Goetici o le Forze Planetarie, diventa essenziale saper creare sigilli. Tuttavia, la creazione e la consacrazione di questi sigilli possono essere complesse. La vasta gamma di metodi descritti nei grimori e le molteplici opinioni online possono disorientare i principianti. Questo articolo intende chiarire come funzionano i sigilli e suggerire i migliori modi per realizzarli.
I Materiali Tradizionali dei Sigilli Esoterici
Molti grimori, come la Chiave di Salomone, suggeriscono di creare sigilli magici in metallo, un approccio comune nelle epoche passate. Ogni metallo corrisponde a un particolare corpo celeste:
- Sole = Oro
- Mercurio = Mercurio (qualsiasi lega solida)
- Venere = Rame
- Luna = Argento
- Marte = Ferro (talvolta combinato con Rame e Argento)
- Giove = Stagno
- Saturno = Piombo
Benché Urano, Nettuno e Plutone non siano parte dell’astrologia tradizionale, si è speculato sul loro collegamento con Uranio, Nettunio e Plutonio. Tuttavia, tali metalli sono altamente radioattivi e, quindi, pericolosi. Personalmente, ritengo che metalli rari come Platino, Iridio e Indio, frequentemente utilizzati in meccanica ed elettronica, siano più appropriati per rappresentare le energie dei nuovi pianeti. È fondamentale trattare con cautela metalli come Piombo e Mercurio, dato il loro potenziale tossico.
Ai tempi antichi, il metallo era facilmente accessibile, utilizzato per numerosi oggetti quotidiani. Questa accessibilità rendeva semplice la creazione di sigilli metallici. Ma le cose sono cambiate nel corso dei secoli. Sebbene i sigilli metallici abbiano una forte vibrazione energetica, si può ottenere un effetto simile utilizzando sigilli in carta coordinati con colori specifici.
Sigilli in Carta, Pergamena e Tessuto
Oggi, molti maghi optano per sigilli realizzati in pergamena o carta. La Chiave di Salomone suggerisce, in assenza di metalli, l’utilizzo di pergamena vergine, intendendo un materiale non precedentemente utilizzato. Se si sceglie di usare la carta, è possibile optare per una varietà più spessa e resistente. La scelta del colore della carta e dell’inchiostro può variare in base alle forze evocate.
Allo stesso modo in cui ogni metallo corrisponde a un pianeta, anche i colori hanno specifiche associazioni planetarie. Ad esempio, il Sole è associato al giallo, la Luna al violetto, Mercurio all’arancione, e così via.
Sigilli Magici da Altri Materiali
Oltre ai metalli e alla carta, i sigilli possono essere realizzati in argilla, tessuto, legno o pietra. Ogni materiale ha le sue specifiche proprietà energetiche. Ad esempio, l’argilla naturale marrone è associata all’elemento Terra, mentre il legno può essere scelto in base alla natura del sigillo.
La creazione di sigilli esoterici è una pratica antica e fondamentale nella magia cerimoniale. Scegliere il materiale giusto, unito all’intenzione e alla dedizione, può potenziare i rituali e connettere il mago alle potenti energie dell’universo.
Buona fortuna nella tua pratica magica!